Alogenuri acilici: reattività e proprietà
Gli alogenuri acilici presentano il gruppo funzionale –COCl come, ad esempio il cloruro di acetile CH3COCl che è uno...
Sostituzione elettrofila (SE): elettrofili e gruppi uscenti
Nei sistemi con alta densità elettronica, le reazioni di sostituzione elettrofila si svolgono in due fasi a...
**La Sostituzione Nucleofila (SN): Principi e Meccanismi**
La sostituzione nucleofila, conosciuta come S_n, rappresenta una delle reazioni fondamentali nella sintesi organica per modificare le...
**Reazioni delle Ammine con Alogenuri Acilici: Meccanismo e Esempi**
Le ammine presentano un doppietto elettronico sull’azoto e quindi agiscono come nucleofili. Gli alogenuri acilici...
La reazione di sostituzione: meccanismo elettrofilo
Durante una reazione di sostituzione nucleofila, avvengono due processi fondamentali: la rottura del legame preesistente e la formazione...
Reazione di eliminazione E1cb nelle reazioni organiche
La reazione di eliminazione E1cb, nota anche come reazione di eliminazione unimolecolare con base coniugata, è un...