back to top

Tag: gruppo 16

Reazioni degli alogeni e formazione di composti alogenati

**Reazioni degli alogeni e formazione di composti alogenati** Le reazioni degli alogeni con gli elementi degli altri gruppi producono composti alogenati. Gli alogeni sono...

Tavola periodica e periodicità: legge delle ottave, gruppi, periodi

La periodicità della tavola periodica moderna, che segue la suddivisione in periodi e gruppi proposta da Mendeleev, è stata individuata da Alexandre Beguyer...

Forza degli acidi e delle basi

**Forza degli acidi e delle basi: come determinarla in base alla costante di dissociazione** La forza degli acidi e delle basi può essere dedotta...

Ossidi acidi, basici e anfoteri

Ossidi: acidi, basici e anfoteri Gli ossidi rappresentano composti binari costituiti da un elemento e ossigeno. A seconda del comportamento di queste sostanze con...

Gruppo 5 (V, Nb, Ta e Db): reattività

Elementi del Gruppo 5: Caratteristiche e Proprietà Il gruppo 5 della tavola periodica include metalli di transizione appartenenti al blocco d, come il vanadio,...

Tellurio: storia, reazioni, usi

**Tellurio: caratteristiche e scoperta** Il tellurio è un semimetallo appartenente al Gruppo 16 e al 5° periodo della tavola periodica, con configurazione elettronica ,...

è in caricamento