Scoperta per la prima volta nel 1972 dal chimico cinese Tu Youyou, l'artemisinina è un lattone sesquiterpenico estratto dall'Artemisia annua, una pianta appartenente alla...
Riarrangiamento di carbocationi: esempi e stabilità
I carbocationi sono specie reattive in cui la carica positiva è localizzata sull’atomo di carbonio e si possono...
**Scopriamo insieme le caratteristiche e gli utilizzi delle allilammine**
Le allilammine sono composti organici insaturi che presentano sia il gruppo amminico che il gruppo...
### Il Significato del Gruppo Vinilico nelle Molecole Organiche
Il gruppo vinilico, parte essenziale di una molecola organica, deriva formalmente dall'etene e si caratterizza...