**Decarbossilazione degli acidi carbossilici: meccanismo e condizioni ottimali**
La decarbossilazione è una reazione chimica di eliminazione che prevede la rimozione di un gruppo carbossilico...
**La formazione degli emiacetali e degli acetali nelle reazioni organiche**
In ambito chimico, gli emiacetali e gli acetali sono composti organici che si ottengono...
**Formaldeide: proprietà e sintesi chimica**
La formaldeide è un gas incolore caratterizzato da un odore pungente. Questa sostanza tossica è composta dalla formula HCHO,...
Composti litio-organici: caratteristiche, formazione e reazioni
I composti litio-organici, noti anche come reattivi di Grignard insieme ai composti organici del magnesio, sono conosciuti per...
**Proprietà di aldeidi e chetoni: risonanza e energia di legame**
Le aldeidi e i chetoni sono caratterizzati principalmente dalla presenza del gruppo carbonilico, un...
**Reazioni dell'idrogeno in posizione α al carbonile**
L'idrogeno in posizione α al carbonile mostra proprietà acide dovute alla formazione di un carbanione stabilizzato per...