back to top

Tag: I.C.E. chart

diidrogeno fosfato H2PO4-: calcolo del pH

Calcolo del pH del diidrogeno fosfato H2PO4- Il diidrogeno fosfato H2PO4- è un anione che si forma dalla dissociare di un sale, come ad...

pH di una soluzione tampone. Trattazione sistematica

Calcolo del pH di soluzioni tampone e relativa trattazione sistematica Il pH di una soluzione tampone può essere determinato utilizzando l’equazione di Henderson-Hasselbalch, tuttavia...

Equilibrio chimico: quando la costante è grande

**Equilibrio chimico: l'importanza della costante di equilibrio** Quando si affrontano esercizi sull’equilibrio chimico, sia esso omogeneo che eterogeneo e sia in soluzione che in...

Equilibri gassosi: esercizi svolti

## Equilibri gassosi: esercizi risolti Negli equilibri gassosi, le reazioni reversibili coinvolgono sostanze tutte allo stato gassoso. La costante di equilibrio Kp è calcolata...

Equilibrio chimico: esercizi svolti

**Equilibrio chimico: esercizi risolti** L'equilibrio chimico rappresenta lo stato in cui concentrazioni dei reagenti e dei prodotti di una reazione chimica cessano di variare...

Il pH delle soluzioni saline e l’idrolisi di un sale- Stechiometria

Il pH delle soluzioni saline e l'idrolisi di un sale Le soluzioni saline possono avere pH neutro, acido o basico a seconda dell'idrolisi del...

è in caricamento