back to top

Tag: ibridazione

Acidità di composti organici: effetto induttivo, risonanza

**Acidità di composti organici: effetto induttivo e risonanza** L'acidità dei composti organici come gli acidi carbossilici dipende dalla capacità dell'acido di cedere un protone...

Carbeni: sintesi, reattività

**Carbeni: definizione, sintesi e reattività** I carbeni sono specie altamente reattive caratterizzate da una vita estremamente breve, contenenti un carbonio bivalente e un doppietto...

Nitrili e isonitrili: sintesi, reattività

Nitrili e isonitrili: sintesi e reattività I nitrili sono derivati dell'acido cianidrico HCN, in cui l'atomo di carbonio legato all'azoto presenta ibridazione sp. L'atomo...

Acidi hard e basi hard secondo Pearson

**Acidi hard e basi hard: la teoria di Pearson - tutto quello che c'è da sapere** La teoria HSAB, acronimo di hard soft acids...

Gli alchini: proprietà fisiche, metodi di sintesi e reattività.

**Alchini: proprietà fisiche, sintesi e reattività** Gli alchini sono composti organici con formula generale CnH2n-2 e presentano un triplo legame carbonio-carbonio nella loro struttura...

Legami coniugati, risonanza e regole di risonanza

I legami coniugati e le regole di risonanza I legami coniugati sono presenti in molecole contenenti due doppi legami intervallati da un legame singolo....

è in caricamento