back to top

Tag: ibridazione

Acidi hard e basi hard secondo Pearson

**Acidi hard e basi hard: la teoria di Pearson - tutto quello che c'è da sapere** La teoria HSAB, acronimo di hard soft acids...

Gli alchini: proprietà fisiche, metodi di sintesi e reattività.

**Alchini: proprietà fisiche, sintesi e reattività** Gli alchini sono composti organici con formula generale CnH2n-2 e presentano un triplo legame carbonio-carbonio nella loro struttura...

Legami coniugati, risonanza e regole di risonanza

I legami coniugati e le regole di risonanza I legami coniugati sono presenti in molecole contenenti due doppi legami intervallati da un legame singolo....

Molecole con legami delocalizzati

**Molecole con legami delocalizzati: caratteristiche e esempi** Le molecole con legami delocalizzati possono essere suddivise in tre gruppi distinti. Si tratta di: 1) Quelle caratterizzate...

Sostituzione elettrofila al carbonio sp3

Sostituzione elettrofila al carbonio sp3 La sostituzione elettrofila su un atomo di carbonio ibridato sp3 avviene attraverso tre meccanismi noti come SE1, SE2 e...

Reazioni degli alcani: combustione e alogenazione

**Reazioni chimiche degli alcani nella sintesi dei composti organici** Gli alcani, noti anche come paraffine per la loro bassa affinità chimica con altre sostanze,...

è in caricamento