back to top

Tag: ibridazione

Molecole con legami delocalizzati

**Molecole con legami delocalizzati: caratteristiche e esempi** Le molecole con legami delocalizzati possono essere suddivise in tre gruppi distinti. Si tratta di: 1) Quelle caratterizzate...

Sostituzione elettrofila al carbonio sp3

Sostituzione elettrofila al carbonio sp3 La sostituzione elettrofila su un atomo di carbonio ibridato sp3 avviene attraverso tre meccanismi noti come SE1, SE2 e...

Chimica organica: l’importanza della chimica del carbonio

L'importanza della chimica del carbonio La chimica organica è fondamentale nello studio dei composti del carbonio, che è un elemento molto versatile e protagonista...

Alcani: nomenclatura

La nomenclatura degli alcani: regole e applicazioni La nomenclatura degli alcani è un metodo utilizzato per assegnare nomi ai composti saturi che seguono la...

Reazioni degli alcani: combustione e alogenazione

**Reazioni chimiche degli alcani nella sintesi dei composti organici** Gli alcani, noti anche come paraffine per la loro bassa affinità chimica con altre sostanze,...

Alcheni: struttura, isomeria e reattività

Struttura, Isomeria e Reattività degli Alcheni Gli alcheni sono una tipologia di idrocarburi caratterizzati dalla presenza di un doppio legame tra atomi di carbonio....

è in caricamento