back to top

Tag: idrogenazione

Renio: storia, ottenimento, composti, reazioni

Il ruolo del renio come metallo di transizione del blocco d appartenente al Gruppo 7 e al 6° Periodo, con configurazione elettronica ...

Reazioni catalitiche: esempi, idrogenazione, decomposizione del perossido di idrogeno

Catalizzatori e Reazioni Catalitiche: Un'Introduzione Le reazioni catalitiche, sebbene spontanee, richiedono un'elevata energia di attivazione e quindi possono avvenire in tempi più o meno...

Platino: proprietà, reazioni, usi

Il platino è uno dei metalli di transizione appartenente al Gruppo 10 e al 6° Periodo della tavola periodica, con configurazione elettronica ...

Catalizzatore di Lindlar: selettività

**Il Catalizzatore di Lindlar e la sua Specificità nell'Idrogenazione** Il catalizzatore di Lindlar, noto anche come palladio di Lindlar, è un tipo particolare di...

Reazione di Rosenmund: prodotti di reazione, meccanismo

## Riduzione di Rosenmund: un processo chimico per la formazione di aldeidi La reazione di Rosenmund, o riduzione di Rosenmund, prende il nome dal...

Anilina: basicità, sintesi, reazioni

Anilina: Composizione e Caratteristiche L'anilina è un composto organico aromatico con formula chimica C6H5NH2, che può essere considerata un derivato dell'ammoniaca NH3 in cui...

è in caricamento