back to top

Tag: idrossido di sodio

Retrotitolazioni: esercizi svolti

**Esercizi svolti di retrotitolazioni** Le retrotitolazioni sono una tecnica che prevede l'aggiunta di titolante in eccesso, il quale a sua volta è titolato con...

Solfonammidi: preparazione, usi, proprietà

**Solfonammidi: caratteristiche, preparazione e usi** Le solfonammidi rappresentano una categoria di composti organici molto significativa, costituiti da ammidi degli acidi solfonici contenenti il gruppo...

pH di acidi e basi forti: esercizi svolti

## pH di acidi e basi forti: calcolo e esercizi svolti Il calcolo del pH di acidi e basi forti costituisce uno degli esercizi...

Esercizi svolti sulle tecniche volumetriche

### Esercizi risolti sulle tecniche volumetriche: livello difficile Nel seguente articolo, verranno mostrati esercizi svolti riguardanti le tecniche volumetriche di livello difficile. Per ogni...

pH di acidi e basi forti

**pH di acidi e basi forti: calcolo e determinazione delle concentrazioni degli ioni** Il pH di acidi e basi forti può essere determinato tramite...

Idrossido di manganese (II): solubilità, sintesi, reazioni, usi

La chimica dell’idrossido di manganese è influenzata dal fatto che il metallo si trova nello stato di ossidazione più basso e quindi può ossidarsi

è in caricamento