back to top

Tag: immine

Ibridazione dell’azoto: esempi

Diversi esempi di ibridazione dell'azoto in composti organici L'azoto, con numero atomico 7, può manifestare varie forme di ibridazione all'interno dei composti organici, come...

Proprietà, Produzione e Utilizzi dell’Acetonitrile

**Produzione e Utilizzo dell'Acetonitrile in Ambito Industriale e di Laboratorio** L'acetonitrile, noto anche come etanonitrile, è un composto organico rappresentato dalla formula CH₃-C≡N. Questo...

Gruppo imminico: basicità, basi di Schiff, reattività

Il gruppo imminico: caratteristiche, composti e reattività Il gruppo imminico è un importante gruppo funzionale composto da un atomo di carbonio che è legato...

Acido 3-cloroperossibenzoico: proprietà, reazioni, usi

**Caratteristiche dell'acido 3-cloroperossibenzoico** L'acido 3-cloroperossibenzoico, conosciuto anche come mCPBA, è un composto chimico appartenente ai perossiacidi organici, caratterizzato dalla formula molecolare C7H5ClO3. Questo composto...

Piridossalfosfato: struttura, reazioni

Il ruolo del Piridossalfosfato nelle reazioni biochimiche Il Piridossalfosfato (PLP) è un cofattore di enzimi transferasi come le transaminasi ed è coinvolto in diverse...

Coenzimi: struttura, meccanismo di azione

**Coenzimi: tutto quello che devi sapere sulla loro struttura e meccanismo di azione** I coenzimi sono molecole organiche non proteiche che si legano agli...

è in caricamento