back to top

Tag: iodio

Titolazione iodometrica del rame: metodica, indicatore

**Titolazione iodometrica del rame: procedura e indicatore** La titolazione iodometrica del rame si basa sull’ossidazione dello ioduro a iodio da parte degli ioni Cu2+...

Titolazione Karl Fischer: applicazioni, reazioni

**Titolazione Karl Fischer: applicazioni e reazioni** La titolazione di Karl Fischer è un metodo ampiamente utilizzato per misurare il contenuto di acqua in varie...

Elementi di un gruppo: affinità, reattività

**Affinità e Reattività degli Elementi Chimici** Gli elementi mostrano affinità chimica e fisica con quelli dello stesso gruppo, presentando caratteristiche peculiari. Nonostante le proprietà...

Equilibrio solido-vapore. Sublimazione

**Equilibrio solido-vapore e sublimazione: un fondamentale processo chimico** Nel contesto della chimica fisica, l'equilibrio solido-vapore gioca un ruolo significativo nei sistemi a componente singolo,...

Solidi molecolari e loro struttura

**Struttura dei solidi molecolari: caratteristiche e esempi** I solidi molecolari sono formati da particelle neutre che interagiscono mediante forze di van der Waals. Questi...

Tempo di dimezzamento. Esercizi svolti

Il tempo di dimezzamento e la sua applicazione sono molto importanti in chimica. Il decadimento nucleare si può verificare in un lasso di...

è in caricamento