back to top

Tag: iodio

Ioduro di potassio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Ioduro di potassio: caratteristiche e proprietà chimico-fisiche** Il composto ionico ioduro di potassio, rappresentato dalla formula KI, è formato da ioni K+ e I-...

Ossidanti nelle titolazioni ossidimetriche

Ruolo degli Agenti Ossidanti nelle Titolazioni Ossidimetriche Le titolazioni ossidimetriche sono una delle tecniche analitiche di tipo volumetrico basate sulla reazione di ossidoriduzione. Gli...

Composti tra alogeni e ossigeno: sintesi, stabilità

**Composti tra Alogeni e Ossigeno: Struttura e Proprietà** I legami tra alogeni e ossigeno sono di tipo covalente a causa della loro simile elettronegatività....

Salda d’amido: uso nelle titolazioni

Titolazioni Iodimetriche: Utilizzo della Salda d'Amido come Indicatore Le titolazioni iodimetriche sono un importante strumento nell'ambito dell'analisi chimica, utilizzate per determinare la concentrazione di...

Identificazione dello ione ammonio

Riconoscere l'ione ammonio all'interno di una miscela sconosciuta può essere effettuato grazie alla sua reattività, poiché molti dei suoi sali, dopo essere stati...

Tetrationato: numero di ossidazione, sintesi, reazioni

Il Tetrationato: proprietà e reazioni Il tetrationato è un anione poliatomico con formula S4O6^2-. Per calcolarne il numero di ossidazione, si attribuisce ad x...

è in caricamento