**Ossidi delle terre rare: un nuovo approccio per ottenere superfici idrorepellenti**
Secondo un recente studio condotto dal MIT, gli ossidi delle terre rare rappresentano...
La variazione delle proprietà degli elementi chimici in un periodo
Gli elementi chimici sono posizionati nella Tavola periodica in colonne verticali chiamate Gruppi e...
**Sfruttamento delle terre rare provenienti dai rifiuti di carbone**
Le terre rare potrebbero essere estratte dai rifiuti dell’industria del carbone, una delle principali fonti...
La spettrofotometria e le sue applicazioni nella chimica analitica
La spettrofotometria è una tecnica analitica che permette di identificare e misurare la quantità di...
Acquocomplessi Metallici: Struttura e Proprietà
Gli acquocomplessi metallici sono composti di coordinazione in cui si trova un catione metallico unito all'acqua come legante. In...
### Scoperta e Nome dell'Elemento Nobelio
Il nobelio è un elemento radioattivo appartenente al 7° Periodo della Tavola Periodica con numero atomico 102. È...