Tag: linee spettrali

Effetto Zeeman: spettro atomico e interazione con campo magnetico

L'effetto Zeeman descrive il fenomeno di separazione di una linea spettrale in diverse componenti in presenza di un campo magnetico esterno. Scoperto dal...

Fosfina: c’è vita su Venere? La chimica in azione

Su Venere, definito come il pianeta gemello della Terra, e  conosciuto probabilmente già nella preistoria, c'è la presenza di fosfina. Tuttavia, contrariamente alla Terra,...

Gadolinio: proprietà, reazioni, usi

Il gadolinio è un metallo appartenente alla serie dei lantanidi che si trova nel minerale gadolinite il cui nome fu attribuito in onore del...

Rubidio: storia, reazioni, usi

Il rubidio è un metallo alcalino che si trova, in tracce, in alcuni minerali come pollucite e lepidolite dove prevalgono gli altri metalli appartenenti...

Molecola chirale nello spazio: ossido di propilene

Una molecola è chirale quando presenta uno stereocentro  ovvero un atomo di carbonio legato a quattro sostituenti diversi. Le molecole chirali hanno la proprietà...