back to top

Tag: lunghezza d'onda

La quantizzazione dell’energia secondo l’equazione di Schrödinger

La quantizzazione dell'energia secondo l'equazione di Schrödinger Il concetto della quantizzazione dell'energia a livello atomico è fondamentale per comprendere il comportamento delle particelle subatomiche....

L’importanza degli spettro elettromagnetico della luce

**L'importanza dello spettro elettromagnetico della luce: dalla natura ondulatoria al comportamento delle particelle** Lo spettro elettromagnetico della luce è una vasta gamma di radiazioni...

La colorimetria e i colorimetri

La colorimetria e i suoi strumenti La colorimetria è un metodo analitico che utilizza il colore per determinare la concentrazione di una sostanza colorata...

Coniugazione dei cromofori: come influisce sull’assorbimento di energia e sulla lunghezza d’onda

L'influenza della coniugazione dei cromofori sull'assorbimento di energia e sulla lunghezza d'onda La coniugazione dei cromofori avviene quando due o più atomi creano orbitali...

Diffrazione, equazioni ed esempi

La diffrazione è un fenomeno che avviene quando un’onda piana investe un’apertura o un ostacolo di dimensioni confrontabili con la sua lunghezza d’onda

Ultrasuoni: applicazioni dalle diagnosi mediche alla ricerca scientifica

Gli ultrasuoni sono onde ad alta frequenza utilizzate in applicazioni mediche per la loro capacità di penetrare nei tessuti e fornire informazioni diagnostiche

è in caricamento