Tag: lunghezza d'onda

Legge di Stefan: scopri perché siamo tutti quasi neri nell’infrarosso

Formulazione matematica, corpo nero, emissività e applicazioni della legge di Stefan nota anche come legge di Stefen-Boltzmann

I colori dell’arcobaleno. Magia o scienza?

## L'incanto dei colori dell'arcobaleno nel corso dei secoli Nei secoli passati, i colori dell'arcobaleno hanno ispirato filosofi, artisti e poeti, creando un'atmosfera di...

La riflessione della luce: leggi, glossario

## Guida alla riflessione della luce: definizioni e terminologia La riflessione della luce è il fenomeno mediante il quale la direzione di un'onda luminosa...

Fisica, Indice di rifrazione

Il significato dell'Indice di Rifrazione nella Scienza L’indice di rifrazione è un numero adimensionale calcolato come rapporto tra la velocità della luce nel vuoto...

Legge di Biot: applicazioni nelle tecniche polarimetriche

La scoperta della legge di Biot, intitolata al fisico francese Jean-Baptiste Biot che la identificò nel lontano 1815, ha avuto un ruolo fondamentale...

Tipi di spettroscopia

### Approfondimento sulla Spettroscopia e le Interazioni tra Radiazione e Materia La spettroscopia è la branca della scienza che si occupa dello studio delle...

è in caricamento