back to top

Tag: metalli alcalini

Rubidio: storia, reazioni, usi

Rubidio, un elemento metallico alcalino facilmente reattivo, è presente in tracce in minerali come pollucite e lepidolite. Appartiene al gruppo dei metalli alcalini...

Potassio: proprietà, reazioni, pompa sodio-potassio

**Proprietà del Potassio** Il potassio è un metallo alcalino appartenente al Gruppo 1 e al 4° Periodo della Tabella Periodica. La sua configurazione elettronica...

Sodio: ottenimento, reazioni, composti

Il sodio è un prezioso metallo alcalino che si trova nel gruppo 1 e nel 3º Periodo della Tavola Periodica con configurazione elettronica...

Eteri corona

## Gli Eteri Corona: Molecole con Proprietà Speciali Gli eteri corona sono molecole organiche costituite da carbonio, idrogeno e ossigeno che formano una struttura...

Scopriamo il Cianuro di Idrogeno: Proprietà e Metodi di Sintesi

Il cianuro di idrogeno, con il caratteristico odore di mandorle amare, è una molecola lineare con formula HCN ed è un liquido incolore estremamente...

Spettroscopia atomica di emissione

La spettroscopia atomica di emissione si concentra sullo studio delle transizioni elettroniche degli atomi e degli ioni monoatomici attraverso l'analisi della radiazione emessa...

è in caricamento