back to top

Tag: monossido di carbonio

Convertitori catalitici: composizione, reazioni

Il ruolo dei convertitori catalitici nel controllo dell'inquinamento atmosferico I convertitori catalitici sono dispositivi fondamentali all'interno del sistema di scarico dei veicoli che accelerano...

Gas illuminante: usi, lampade a incandescenza

**Gas illuminante: benefici, storia e lampade a incandescenza** Il gas illuminante, composto da gas come idrogeno, monossido di carbonio e metano, è stato ottenuto...

Le comete: composizione, caratterizzazione

**Comete: Composizione e Caratteristiche** Il termine "cometa" deriva dal greco κόμη, che significa "chioma" o "capelli", poiché gli antichi paragonavano la coda di questi...

Polimetilmetacrilato: sintesi, usi

Polimetilmetacrilato: sintesi e applicazioni Il polimetilmetacrilato, conosciuto come plexiglass, è un tipo di polimero termoplastico spesso utilizzato al posto del vetro per via della...

Produzione di idrogeno da idrocarburi: reforming, reazioni

Produzione di idrogeno da idrocarburi tramite reforming e reazioni I processi industriali per la produzione di idrogeno si basano principalmente sui metodi di reforming...

Equilibrio eterogeneo e costante di equilibrio. Esercizi

L'equilibrio eterogeneo in chimica e gli esercizi associati Un equilibrio eterogeneo è caratterizzato da più di una fase all'interno di un sistema, spesso solida...

è in caricamento