Tag: nanotubi di carbonio

Esplorazione dei Microdispositivi Sensibili: Approfondimento sui Nanosensori

Titolo: Introduzione ai Nanosensori: Funzionamento, Tipologie e Applicazioni I nanosensori sono strumenti estremamente piccoli, delle dimensioni di nanometri, che misurano variabili fisiche e le...

Allotropia: boro, carbonio, stagno, fosforo, arsenico, ossigeno, zolfo, selenio

**L'allotropia negli elementi chimici: boro, carbonio, stagno, fosforo, arsenico, ossigeno, zolfo e selenio: analisi delle forme allotropiche** L'allotropia è una caratteristica interessante che coinvolge...

Gruppo 14 o gruppo del carbonio: proprietà, composti

Il Gruppo 14, noto anche come gruppo del carbonio o dei cristallogeni, comprende elementi come il Carbonio, il Silicio, il Germanio, lo Stagno,...

Solidi molecolari e loro struttura

**Struttura dei solidi molecolari: caratteristiche e esempi** I solidi molecolari sono formati da particelle neutre che interagiscono mediante forze di van der Waals. Questi...

Olimpicene, storia, appicazioni

L’olimpicene è un idrocarburo a cinque anelli di cui quattro sono anelli aromatici uniti tra loro la cui struttura ricorda quella dei cerchi olimpici

Sensori fluorescenti, applicazioni

I sensori fluorescenti presentano una vasta gamma di applicazioni in chimica analitica, biochimica e biologia grazie alla loro eccellente sensibilità e selettività

è in caricamento