back to top

Tag: numeri quantici

Elementi di transizione: caratteristiche, numeri di ossidazione

Elementi di transizione: caratteristiche e numeri di ossidazione Gli elementi di transizione formano una vasta gamma di complessi, che vanno dai composti ionici come...

Configurazione elettronica: regole e esempi

**Il principio di Aufbau e la configurazione elettronica** La configurazione elettronica rivela la disposizione degli elettroni negli orbitali atomici intorno al nucleo dell'atomo. Questo...

Effetto Stark: atomo di idrogeno

**Effetto Stark: la separazione delle linee spettrali** L'effetto Stark è un fenomeno che comporta lo spostamento dei livelli di energia atomici a causa di...

Orbitali di tipo d: forma, separazione del campo dei leganti

Orbitali di tipo d si distinguono dagli orbitali di tipo s e p per il numero quantico secondario pari a 2. Questo numero...

Orbitali di tipo p: numeri quantici

**Orbitali p e i loro caratteri unici** Gli orbitali p presentano una struttura particolare con due lobi e una fase opposta, indicata dai segni...

Principio di esclusione di Pauli: configurazione elettronica

Il principio di esclusione di Pauli, proposto da Wolfgang Pauli nel 1925, stabilisce che in un atomo non possono esistere elettroni con gli...

è in caricamento