back to top

Tag: orbitali molecolari

Comprensione degli Orbitali Molecolari nei Complessi Metallorganici

La teoria del campo dei leganti (Ligand Field Theory o LTF) è un approccio avanzato che aiuta ad analizzare e comprendere il legame...

Legame σ e π a confronto

**Differenze e Caratteristiche dei Legami Molecolari σ e π** I legami σ e π sono orbirali molecolari fondamentali, formati dalla sovrapposizione deiorbitali atomici dei...

Spettroscopia visibile-U.V. Generalità, coniugazione dei cromofori

**Spettroscopia visibile-U.V.: Generalità e Coniugazione dei Cromofori** La spettroscopia visibile-U.V. è un'importante tecnica spettroscopica molecolare comunemente utilizzata in chimica analitica per studiare gli spettri...

Teoria di Hückel: assunzioni, determinante secolare

**Teoria di Hückel: Fondamenti della teoria e determinante secolare** La teoria di Hückel è una teoria utilizzata per studiare sistemi che contengono elettroni π...

Struttura molecolare del benzene: risonanza

La risonanza e la struttura molecolare del benzene La disputa sulla struttura molecolare del benzene ha avuto inizio nello stesso anno della sua scoperta...

Principio di Franck-Condon: transizioni elettroniche

Il Principio di Franck-Condon nelle Transizioni Elettroniche Nell'analisi degli spettri di assorbimento elettronico, il principio di Franck-Condon riveste un ruolo fondamentale, considerando la posizione...

è in caricamento