Tag: ossidanti

Silano: proprietà, sintesi, usi

Silano: caratteristiche, proprietà, sintesi e usi Il silano è un composto inorganico con formula SiH4, noto come idruro poiché contiene idrogeno. Il silicio, simile...

Ciclopentene- sintesi, reazioni, usi

Il Ciclopentene è un alchene ciclico insaturo con un doppio legame, noto per la sua formula molecolare C5H8. Questo composto si presenta come...

Acido di Caro: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Acido di Caro: caratteristiche, sintesi e utilizzi** L'acido di Caro, conosciuto anche come acido perossisolforico con formula H2SO5, è un acido inorganico che fu...

Determinazione del ferro: titolazione, calcoli

Come determinare il ferro (II) tramite titolazione permanganometrica La titolazione permanganometrica è un metodo utilizzato per determinare la quantità di ferro (II) presente in...

Etilbenzene: sintesi, reazioni

**L'uso e la sintesi dell'etilbenzene: tutto quello che c'è da sapere** L'etilbenzene è un composto aromatico di formula C6H5CH2CH3, liquido incolore con un odore...

Cloruro di cromile: proprietà, sintesi, reazioni

Il cloruro di cromile, noto anche come diossido dicloruro di cromo (VI), è un composto inorganico con formula CrO2Cl2. Il cromo presente in...

è in caricamento