back to top

Tag: ossidanti

Diossano: sintesi, reazioni, usi

**Il 1,4-diossano: un'importante molecola eterociclica** Il 1,4-diossano è considerato il diossano più rilevante ed è un composto eterociclico a sei termini costituito da 4...

Cerio: storia, ottenimento, reazioni, usi

**Il Cerio: un metallo delle terre rare** Il cerio è un metallo appartenente alla serie dei lantanidi che si trova principalmente nei minerali come...

Acido nitroso: storia, proprietà, reazioni, sintesi, usi

**Acido nitroso: un acido ternario instabile** L'acido nitroso è un acido ternario instabile con formula HNO2 che si trova solo in soluzione o sotto...

Cromato di piombo: proprietà, proprietà, degradazione

**Il Ruolo del Cromato di Piombo: Proprietà, Preparazione e Degradazione** Il cromato di piombo, noto anche come giallo cromo, è un composto inorganico cristallino...

Cloro: metodi di preparazione

La scoperta del cloro risale al 1774 quando il chimico svedese Carl Wilhelm Scheele ottenne per la prima volta questo elemento trattando il...

Ossidazione del rame: stadi, azzurrite, malachite

**Ossidazione Naturale del Rame e la Formazione della Patina Verde** La naturale ossidazione del rame è un processo che si verifica facilmente, come dimostrato...

è in caricamento