back to top

Tag: ossidanti

Doppio legame: saggi per il riconoscimento, saggio del bromo, di Bayer, saggio con ozono

**Saggi per il riconoscimento del doppio legame negli alcheni** Il doppio legame è una caratteristica tipica dei composti organici come gli alcheni. Essi sono...

Numero di ossidazione dei metalli di transizione: reattività

**Ossidazione dei metalli di transizione: influenze sulla reattività chimica** Il concetto di numero di ossidazione negli elementi è strettamente legato al trasferimento di elettroni...

Solfuri inorganici: proprietà, metodi di preparazione

Solfuri inorganici: proprietà e preparazione I sali binari chiamati solfuri inorganici sono composti in cui lo zolfo ha un numero di ossidazione -2, rappresentato...

Elettrolisi di Kolbe: reazioni, applicazioni

### Elettrolisi di Kolbe: Reazioni e Applicazioni L'elettrolisi di Kolbe rappresenta un processo di ossidoriduzione organica che si verifica all'interno di una cella elettrochimica....

Non metalli: capacità ossidanti, reazioni

I non metalli e le loro capacità ossidanti e reattività I non metalli si comportano da ossidanti poiché hanno la tendenza ad acquistare elettroni,...

Titolazione iodometrica del rame: metodica, indicatore

**Titolazione iodometrica del rame: procedura e indicatore** La titolazione iodometrica del rame si basa sull’ossidazione dello ioduro a iodio da parte degli ioni Cu2+...

è in caricamento