back to top

Tag: ossidanti

Ipoclorito di sodio: potere ossidante, reattività, sintesi, usi

**Ipoclorito di sodio: caratteristiche, reattività e usi** L'ipoclorito di sodio è noto per il suo potere ossidante ed è comunemente presente nella candeggina,...

Tetrossido di osmio: proprietà, sintesi, reazioni

**Il tetrossido di osmio: caratteristiche e applicazioni** Il tetrossido di osmio, conosciuto anche come ossido di osmio (VIII), è un composto chimico tossico, volatile...

Reattivo di Jones: sintesi, ossidazione degli alcoli

Ossidazione degli Alcoli con il Reattivo di Jones: Un Metodo Efficace Il Reattivo di Jones, una soluzione di acido cromico H2CrO4 in equilibrio con...

Etere etilico: proprietà, sintesi

**Etere Etilico: Caratteristiche e Sintesi** L'etere etilico, noto come diossietano, è un famoso composto organico appartenente alla categoria degli eteri, caratterizzati dalla formula generale...

Doppio legame: saggi per il riconoscimento, saggio del bromo, di Bayer, saggio con ozono

**Saggi per il riconoscimento del doppio legame negli alcheni** Il doppio legame è una caratteristica tipica dei composti organici come gli alcheni. Essi sono...

Numero di ossidazione dei metalli di transizione: reattività

**Ossidazione dei metalli di transizione: influenze sulla reattività chimica** Il concetto di numero di ossidazione negli elementi è strettamente legato al trasferimento di elettroni...

è in caricamento