Tag: ossidanti

Reazioni dell’ozono con composti organici e inorganici

**Reazioni e Applicazioni dell'Ozono** Le reazioni dell'ozono derivano dalla sua instabilità molecolare e dal suo notevole potere ossidante. Il potenziale normale di riduzione dell'ozono...

Dipendenza dal pH delle reazioni redox: equazione di Nernst

**Dipendenza dal pH nelle reazioni redox e l'equazione di Nernst** Nel campo della chimica, la dipendenza dal pH nelle reazioni redox gioca un ruolo...

Termite: miscela incendiaria, reazioni

**Termite: caratteristiche, reazioni e usi** La termite è una miscela incendiaria costituita da un ossido metallico come agente ossidante e un metallo più reattivo...

Pseudoalogeni: definizione, esempi, reazioni

Pseudoalogeni: caratteristiche, esempi e reazioni I composti chimici biatomici o poliatomici con proprietà fisiche e chimiche simili a quelle degli alogeni in forma molecolare...

Bismuto: proprietà, preparazione, composti

**Bismuto: caratteristiche, produzione e utilizzi** Il bismuto è un metallo di colore bianco-argenteo con un peso atomico di 208.98 u e numero atomico 83....

Nitroglicerina: proprietà, reazioni

La Storia della Nitroglicerina: scoperta e impatto sulla società La nitroglicerina fu scoperta da Ascanio Sobrero nel 1847, un medico italiano appassionato di chimica,...

è in caricamento