**Epossidi: Caratteristiche e Utilizzi**
Gli epossidi, noti anche come ossirani, sono una classe di composti con un anello a tre termini, contenente ossigeno in...
**Proprietà e applicazioni degli alcoli grassi**
Gli alcoli grassi, conosciuti anche come alcoli a catena lunga, rappresentano composti con struttura lineare o ramificata costituiti...
Il glicole etilenico, conosciuto anche come 1,2-etandiolo, è un composto chimico che possiede due gruppi ossidrili collegati direttamente a due atomi di carbonio....
Le caratteristiche delle resine epossidiche e il loro numero di epossidi
Le composte resine epossidiche, con la loro struttura molecolare contenente gruppi epossidici,...
**La Classificazione e le Funzioni degli Eterocicli**
Gli eterocicli, noti anche come composti eterociclici, si caratterizzano per la presenza di un atomo diverso dal...
Tensioattivi non ionici: caratteristiche e classificazione
I tensioattivi non ionici sono caratterizzati dalla mancanza di cariche quando vengono sciolti in acqua. La parte idrofila...