back to top

Tag: ozonolisi

Addizione elettrofila: meccanismo, esempi

Reazioni di Addizione Elettrofila nelle Reazioni Organiche Le reazioni di addizione elettrofila rappresentano un passaggio fondamentale nella chimica organica, in cui si assiste ad...

Reazioni dell’ozono con composti organici e inorganici

**Reazioni e Applicazioni dell'Ozono** Le reazioni dell'ozono derivano dalla sua instabilità molecolare e dal suo notevole potere ossidante. Il potenziale normale di riduzione dell'ozono...

Le reazioni stereospecifiche in cis

**Reazioni stereospecifiche in cis: un'analisi delle syn-addizioni** Le reazioni stereospecifiche in cis, conosciute anche come syn-addizioni, sono caratterizzate da un'addizione di sostanze come alcheni,...

Ozonolisi: meccanismo

Il meccanismo dell'ozonolisi negli alcheni L'ozonolisi è una reazione che si verifica negli alcheni, provocando la rottura dei legami σ e π nel doppio...

Pirene: proprietà, produzione, reazioni

## Il Pirene: un Idrocarburo Policiclico Aromatico Il pirene, scoperto nel 1837 da Auguste Laurent, è un idrocarburo policiclico aromatico composto da quattro anelli...

(E-)Stilbene: sintesi, reazioni, usi

L'(E-)Stilbene, conosciuto anche come trans-stilbene, è un diariletene che si può considerare come una molecola di etene in cui due atomi di idrogeno...

è in caricamento