back to top

Tag: Perché

Cos’è il punto cieco e perché non percepiamo la vista al 100%

Punto cieco nell'occhio umano Il nostro occhio presenta un'area nota come punto cieco, dove la retina non può captare la luce. Questo punto è privo...

Funzionamento del carburatore: scopri perché è una tecnologia obsoleta

Il funzionamento del carburatore Il carburatore è un componente fondamentale nei motori a combustione interna, responsabile della miscelazione di carburante e aria nella giusta proporzione...

Equinozio di primavera: quando si verifica realmente e perché non cade il 21 marzo?

L'equinozio di primavera e le sue date L'equinozio di primavera non cade sempre il 21 marzo, ma può verificarsi tra il 19 e il 21...

Perché il chip Majorana 1 di Microsoft è una rivoluzione nel campo della tecnologia?

Chip Quantistico Majorana 1 Microsoft ha sviluppato Majorana 1, il primo chip quantistico con qubit topologici, che rappresenta un avanzamento significativo nell’informatica quantistica. Questa tecnologia...

L’importanza delle GPU nell’intelligenza artificiale: ecco perché sono fondamentali.

Cos’è una GPU: il confronto con le CPU Le GPU (Graphics Processing Unit) sono progettate per elaborare immagini e grafica in tempo reale, come nei...

Perché non esiste un legame tra questa zona e i Campi Flegrei.

Dettagli sul terremoto nel Mar Adriatico Il 14 marzo 2025, alle 20:37, un terremoto di magnitudo 4.7 è stato registrato nel Mar Adriatico, al largo...

è in caricamento