La bicromatometria è una tecnica di titolazione ossidimetrica che sfrutta il bicromato di potassio come agente ossidante. Questo composto ha un potenziale normale...
**L'uso e la sintesi dell'etilbenzene: tutto quello che c'è da sapere**
L'etilbenzene è un composto aromatico di formula C6H5CH2CH3, liquido incolore con un odore...
**L'importanza dell'Acido Solforoso in Chimica: Proprietà e Applicazioni**
L'acido solforoso, con formula H2SO3, è un composto chimico di notevole interesse per la sua variegata...
**Titolazioni Iodometriche: Procedura e Utilità**
Le titolazioni iodometriche sono una tipologia di analisi chimica rientrante nelle titolazioni ossidometriche, utilizzate per determinare la capacità di...