back to top

Tag: pH

Diagrammi logaritmici di concentrazione

**Diagrammi logaritmici di concentrazione: un'utile strumento per la risoluzione grafica di problemi acido-base** I diagrammi logaritmici di concentrazione sono una rappresentazione grafica di equilibri...

Solubilità e pH

**Solubilità dei Composti e Variazioni del pH** Per comprendere le condizioni più favorevoli alla precipitazione dei composti, è cruciale conoscere come varia la loro...

Acidi poliprotici: esercizi svolti

**Esercizi svolti sugli acidi poliprotici** Gli acidi poliprotici sono acidi con almeno due protoni che rilasciano in successione durante reazioni di equilibrio e presentano...

I coloranti azoici: diazocopulazione

**Coloranti azoici: Processo di diazocopulazione** I coloranti azoici presentano il gruppo cromoforo azo (N=N), che può essere ripetuto più volte all'interno della stessa molecola...

Carbonato di ammonio: idrolisi

**Carbonato di ammonio: Reazioni e calcoli** Il carbonato di ammonio è un sale che reagisce con l'acqua causando l'idrolisi di entrambe le specie ioniche...

Titolazione di acidi diprotici. Esercizi svolti.

Titolazione degli acidi diprotici: esempi e calcoli La titolazione degli acidi diprotici è un argomento importante in chimica generale. Gli acidi diprotici come l'H2SO3...

è in caricamento