back to top

Tag: pH

Titolazione di una miscela di acidi: caso studio risolto e commentato

Titolazione di una Miscela di Acidi: Come Risolverla Paso dopo Paso La titolazione di una miscela di acidi richiede il rispetto di determinate condizioni,...

Antigelo: composizione

**Il ruolo dell'antigelo per auto e la sua composizione** L'antigelo, comunemente noto come liquido refrigerante, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento delle automobili in...

Prodotto di solubilità e problemi svolti

Prodotto di solubilità e problemi svolti Un sale poco solubile è soggetto a una reazione di equilibrio eterogeneo; ad esempio per il generico sale...

Potere tamponante: bilancio di carica

Il Potere tamponante e il Bilancio di carica nelle soluzioni tampone Le soluzioni tampone sono costituite da un acido debole e dalla sua base...

Attività degli elettroliti. Esempi svolti

Capire l'attività degli elettroliti con esempi pratici L'attività di una specie è correlata alla sua concentrazione tramite il coefficiente di attività che, in alcune...

Gravimetria: metodi e condizioni

Metodi e Condizioni della Gravimetria La gravimetria costituisce un metodo analitico quantitativo, utilizzato per misurare la massa o una variazione di massa. Nonostante siano...

è in caricamento