**Esercizi svolti sulle titolazioni: calcolo di concentrazioni e pH**
Le titolazioni costituiscono un metodo per determinare la concentrazione di una soluzione a titolo approssimato, in...
**Solubilità dei Composti e Variazioni del pH**
Per comprendere le condizioni più favorevoli alla precipitazione dei composti, è cruciale conoscere come varia la loro...
**Esercizi svolti sugli acidi poliprotici**
Gli acidi poliprotici sono acidi con almeno due protoni che rilasciano in successione durante reazioni di equilibrio e presentano...
**Diagrammi logaritmici di concentrazione: un'utile strumento per la risoluzione grafica di problemi acido-base**
I diagrammi logaritmici di concentrazione sono una rappresentazione grafica di equilibri...
**Coloranti azoici: Processo di diazocopulazione**
I coloranti azoici presentano il gruppo cromoforo azo (N=N), che può essere ripetuto più volte all'interno della stessa molecola...