back to top

Tag: pH

Solfato di ammonio: sintesi, reazioni, usi

Il solfato di ammonio è un sale chimico con formula (NH4)2SO4, ottenuto dalla reazione tra una base debole come NH3 e un acido...

pH di un’acqua contenente CO2: equilibri, legge di Henry

**Il pH delle acque contenenti CO2 e la legge di Henry** Le acque che contengono biossido di carbonio non hanno un pH neutro a...

Esercizi sull’equazione di Henderson-Hasselbalch

Procedure per calcolare i volumi di soluzioni tampone a pH 8.50 con Na2HPO4 200 M e NaH2PO4 0.200 M Per preparare una soluzione tampone...

Semireazioni: esempi

Semireazioni nella chimica: approfondimento sul concetto di ossidoriduzione Le semireazioni svolgono un ruolo cruciale nelle reazioni di ossidoriduzione, rappresentando il processo in cui una...

Ossidi degli elementi del Terzo Periodo: reazioni

Comportamento degli ossidi nel Terzo Periodo degli Elementi Nel Terzo Periodo degli Elementi, gli ossidi mostrano varie proprietà chimiche. Ad esempio, l'ossido di alluminio...

Titolazione dell’acido maleico per via potenziometrica

Metodo Potenziometrico per la Titolazione dell'Acido Maleico La titolazione dell'acido maleico può essere effettuata mediante l'utilizzo del metodo potenziometrico, una tecnica analitica che offre...

è in caricamento