back to top

Tag: pH

Indicatori metallocromici: caratteristiche

Gli indicatori metallocromici sono composti organici che vengono impiegati nelle titolazioni complessometriche poiché sono in grado di formare complessi stabili con determinati ioni...

Salda d’amido: uso nelle titolazioni

Titolazioni Iodimetriche: Utilizzo della Salda d'Amido come Indicatore Le titolazioni iodimetriche sono un importante strumento nell'ambito dell'analisi chimica, utilizzate per determinare la concentrazione di...

Metilarancio: proprietà, sintesi, usi

Il metilarancio è un composto organico sintetico utilizzato come indicatore nelle titolazioni acido-base. Insieme al rosso metile, fa parte dei coloranti azoici. Fu...

Bicarbonato di ammonio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il bicarbonato di ammonio, noto anche come ammonio idrogenocarbonato, è un composto inorganico con la formula NH4HCO3, composto dall'ione ammonio NH4+ e dall'ione...

Cromato: sintesi, solubilità

**Caratteristiche del Cromato** Il cromato è un anione poliatomico con formula CrO42-, in cui il cromo ha un numero di ossidazione di +6 e...

Acido γ-idrossibutirrico: proprietà, sintesi

GHB: la Droga da Stupro L’acido γ-idrossibutirrico, noto anche come acido 4-idrossibutanoico o GHB, è un acido grasso a catena corta presente in tracce...

è in caricamento