back to top

Tag: pH

Diagrammi di Pourbaix: caso studio, grafici, interpretazione

**Diagrammi di Pourbaix: un caso studio sulla loro interpretazione** I diagrammi di Pourbaix, ideati dal chimico Marcel Pourbaix per lo studio della corrosione, rappresentano...

Equazione di Handerson-Hasselbalch: applicazioni, esercizi svolti

**Equazione di Handerson-Hasselbalch: applicazioni e esercizi risolti** L'equazione di Handerson-Hasselbalch è un importante strumento per calcolare il pH, la concentrazione di un acido o...

Solfuri inorganici: proprietà, metodi di preparazione

Solfuri inorganici: proprietà e preparazione I sali binari chiamati solfuri inorganici sono composti in cui lo zolfo ha un numero di ossidazione -2, rappresentato...

Solubilità dei composti organici: test di solubilità

**Test di solubilità nei composti organici: Importanza e influenze** La solubilità dei composti organici gioca un ruolo critico nella loro purificazione e isolamento da...

Acidi forti: caratteristiche, esempi, costanti di equilibrio

**Acidi Forti: Caratteristiche, Esempi e Costanti di Equilibrio** Gli acidi forti si distinguono per la completa dissociazione in soluzione, determinando un pH corrispondente al...

Elettrolisi di Kolbe: reazioni, applicazioni

### Elettrolisi di Kolbe: Reazioni e Applicazioni L'elettrolisi di Kolbe rappresenta un processo di ossidoriduzione organica che si verifica all'interno di una cella elettrochimica....

è in caricamento