back to top

Tag: pigmenti

Cromato di piombo: proprietà, proprietà, degradazione

**Il Ruolo del Cromato di Piombo: Proprietà, Preparazione e Degradazione** Il cromato di piombo, noto anche come giallo cromo, è un composto inorganico cristallino...

Coloranti acidi: classificazione, cromofori e auxocromi

**La Storia e la Scoperta dei Coloranti** I coloranti sono composti chimici in grado di conferire colore a vari substrati come tessuti, pellami, carta,...

Rana fluorescente: molecole presenti

La straordinaria fluorescenza della rana a pois ha recentemente attirato l'attenzione degli studiosi. Secondo i risultati di nuovi studi pubblicati il 13 marzo...

Tannini: classificazione, idrolizzabili, condensati

**Ruolo dei Tannini nelle Piante** I tannini sono polifenoli che si trovano principalmente nella corteccia di piante come il castagno, la quercia, l'abete e...

Resorcinolo: sintesi, reazioni, usi

**Resorcinolo: Caratteristiche e Applicazioni** Il resorcinolo, conosciuto anche come benzene-1,3-diolo, è un solido cristallino bianco che può virare al rosa se contaminato ed esposto...

Cadmio: proprietà, reazioni, usi

Il cadmio è un metallo appartenente al Gruppo 12 e al 5° Periodo della tavola periodica degli elementi, con configurazione elettronica 4d10...

è in caricamento