back to top

Tag: polimeri

Polieteri: un’analisi delle applicazioni e delle proprietà

I polieteri rappresentano una classe di polimeri caratterizzati da catene costituite da unità ripetitive collegate da legami eterei. Questi materiali, in cui un atomo...

Polivinilidenfluoruro in uso in diversi settori industriali

Il polivinilidenfluoruro (PVDF) si conferma come uno dei polimeri ingegneristici più promettenti, grazie alle sue eccezionali proprietà meccaniche, chimiche ed elettroattive. Questo polimero semicristallino...

Materiali innovativi e intelligenti per applicazioni tecnologiche avanzate.

Gli smart materials, o materiali intelligenti, costituiscono una categoria innovativa di materiali in grado di modificare le proprie proprietà in risposta a cambiamenti nell'ambiente...

Acrilato di Metile: Composizione, Sintesi e Applicazioni Industriali

L'acrilato di metile, o metilacrilato, è un composto chimico di grande rilevanza industriale. La sua formula molecolare, CH₂=CH−CO−O−CH₃, lo identifica come l’estere metilico dell'acido...

Esplorando le proprietà fisiche e meccaniche dei polimeri: un approccio innovativo

Comprendere il Grado di Polimerizzazione: Definizione e Importanza Importanza del Grado di Polimerizzazione Il concetto di grado di polimerizzazione (indicato con DPn o Xn) si...

Teoria di Interazione Molecolare: Un Approccio alla Comprensione delle Miscibilità Tra Polimeri

La Teoria di Flory-Huggins: Analisi del Comportamento Termodinamico delle Soluzioni Polimeriche La teoria di Flory-Huggins, formulata dai chimici Paul John Flory e Maurice Loyal...

è in caricamento