back to top

Tag: Principio di Le Chatelier

Prodotto di solubilità e problemi svolti

Prodotto di solubilità e problemi svolti Un sale poco solubile è soggetto a una reazione di equilibrio eterogeneo; ad esempio per il generico sale...

Indicatori di pH. Esercizi svolti

**Indicatori di pH: esercizi risolti** Gli indicatori sono composti che subiscono facilmente variazioni osservabili, come il colore, in base all'ambiente chimico in cui si...

Effetto della variazione della pressione sull’equilibrio

**L'effetto della variazione della pressione sull'equilibrio chimico** L'effetto della variazione della pressione sull'equilibrio chimico è un aspetto influente quando il numero di moli nella...

Effetto della variazione della temperatura sull’equilibrio

**Variazione della Temperatura sull'Equilibrio Chimico: Principi e Effetti** La variazione della temperatura ha un impatto significativo sull'equilibrio chimico, influenzando la costante di equilibrio stessa....

Saponificazione dei grassi

La reazione di saponificazione dei grassi rappresenta un esempio di idrolisi degli esteri organici, in particolare degli esteri glicerici degli acidi grassi superiori....

Solubilità di un sale in funzione del pH. Esercizi svolti

Solubilità dei sali in rapporto al pH: come determinare la solubilità in varie condizioni La solubilità di un sale derivato da acidi deboli come...

è in caricamento