back to top

Tag: proteine

Spermidina: un composto fondamentale per la crescita cellulare e la salute dell’organismo.

La spermidina è un composto biologicamente attivo, fondamentale per la crescita e la differenziazione cellulare. Insieme alla putrescina e alla spermina, rientra nella categoria...

Integrine: molecole chiave per l’adesione cellulare e la comunicazione del microambiente cellulare.

Le integrine sono delle proteine trasmembrana che svolgono un ruolo cruciale nella mediazione dell'adesione cellulare e nella migrazione verso altre cellule o la matrice...

Putrescina: proprietà e utilizzi in ambito biologico e industriale.

La putrescina, scientificamente nota come 1,4-diamminobutano e con formula chimica NH2(CH2)4NH2, rientra nella categoria delle poliammine. Questi composti, caratterizzati dalla presenza di due o...

Ruolo delle proteine leganti il calcio.

Proteine leganti il calcio: la chiave della regolazione cellulare Le proteine leganti il calcio, fondamentali per la segnalazione cellulare, agiscono come intermediari tra gli...

Chaperoni molecolari

Il concetto di chaperoni molecolari è emerso per la prima volta nel 1987 grazie al chimico britannico R. John Ellis. Egli suggerì di utilizzare...

Modifica innovativa dell’RNA: il processo di splicing alternativo.

Lo splicing alternativo (AS) rappresenta uno dei meccanismi cardine che contribuiscono all’aumento della complessità negli organismi multicellulari, permettendo una notevole varietà proteica. Questo processo,...

è in caricamento