back to top

Tag: radicali liberi

Addizioni radicaliche: stadi, esempi

**Addizioni radicaliche: meccanismo e esempi** Le addizioni radicaliche possono essere attivate da perossidi, azocomposti termolabili o mediante irradiazione con luce ultravioletta. In queste condizioni,...

Polimerizzazione radicalica

**Polimerizzazione radicalica: meccanismo e iniziatore** La polimerizzazione radicalica è un processo che, come le polimerizzazioni a catena, porta alla formazione di polimeri convertendo i...

Olio di oliva: caratteristiche e benefìci per la salute

Benefici per la salute e produzione dell'olio di oliva L'olio di oliva è un alimento essenziale nella dieta mediterranea, grazie alle sue proprietà curative...

Ritirati lotti di cialde di caffè- News

Lotti di cialde di caffè ritirati dal mercato per precauzione **Il Ministero della Salute ha emesso un'ordinanza di ritiro precauzionale dei lotti di cialde...

Poliammine: sintesi, proprietà

Ruolo e importanza delle poliammine nella biologia cellulare Le poliammine (PAs) sono composti alifatici che contengono almeno due gruppi amminici e sono considerate basi...

Selenometionina: proprietà, funzioni

Selenometionina: una forma naturale di selenio e le sue proprietà L'acido 2-ammino-4-metilselanilbutanoico, conosciuto come selenometionina, rappresenta una delle principali forme naturali di selenio. Presente...

è in caricamento