back to top

Tag: rame

Chelazione: composti di coordinazione, terapia chelante

### La chelazione e la formazione di complessi di coordinazione La chelazione è un processo di equilibrio in cui un ione metallico si lega...

Triossido di renio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il triossido di renio, un composto di colore rosso intenso con formula ReO3, è un solido poco solubile e molto stabile che si...

Cella galvanica e cella di elettrolisi a confronto

**Il Funzionamento delle Celle Elettrochimiche** Le celle elettrochimiche sono dispositivi in grado di convertire energia da una reazione chimica in energia elettrica o viceversa,...

Metalli della prima serie di transizione: proprietà periodiche

Metalli di transizione della prima serie: caratteristiche e proprietà I metalli di transizione della prima serie sono situati nel blocco d e nel 4°...

Acidi di Lewis: esempi, reazioni

Acidi di Lewis: Concetto e Caratteristiche Gli acidi di Lewis, chiamati così in onore del chimico fisico americano Gilbert N. Lewis, sono molecole o...

Test di Beilstein: analisi qualitativa degli alogenuri organici

**Il Test di Beilstein: un'analisi qualitativa degli alogenuri organici** Il test di Beilstein è stato ideato dal chimico russo Friedrich Konrad Beilstein per l'analisi...

è in caricamento