back to top

Tag: reattivi di Grignard

Composti organometallici: sintesi, reattivi di Grignard, composti organorame, zincorganici

**Composti organometallici e loro sintesi** I composti organometallici, o metallorganici, costituiscono una classe di composti chimici che presentano un legame Carbonio-Metallo. Tra i composti...

Ossidazione e riduzione di gruppi carbonilici

### Ossidazione e riduzione di gruppi carbonilici nei composti organici Le reazioni di ossidazione e riduzione dei gruppi carbonilici presenti nelle aldeidi sono processi...

Alogenuri arilici: reazioni

**Alogenuri Arilici: Caratteristiche e Reazioni Principali** Gli alogenuri arilici si distinguono dagli alogenuri alchilici per la loro minor reattività nella sostituzione nucleofila, poiché il...

1-butene- sintesi, reazioni, usi

L'1-Butene: Struttura e Proprietà dell'Alchene a 4 Atom di Carbonio L'1-butene è un alchene lineare costituito da quattro atomi di carbonio con formula C4H8...

Cloruro di acetile: sintesi, reazioni

Il cloruro di acetile: struttura e proprietà chimiche Il cloruro di acetile è un composto chimico isolato per la prima volta nel 1852 da...

Reazione di carbossilazione: esempi

**Cosa sono le reazioni di carbossilazione** Le reazioni di carbossilazione sono processi chimici in cui si produce un acido carbossilico grazie alla combinazione di...

è in caricamento