back to top

Tag: regola dell'ottetto

Legami doppi e tripli: orbitali ibridi

Orbitali ibridi: Legami doppi e tripli nelle molecole I legami doppi e tripli influenzano il grado di insaturazione di una molecola. Un legame doppio...

Regola dei 18 elettroni: esempi

## La regola dei 18 elettroni per prevedere la stabilità di un atomo di metallo in un composto organometallico La regola dei 18 elettroni...

Neon: proprietà, composti, usi

**Il Neon: Caratteristiche e Utilizzi Principali** Il neon è un gas nobile appartenente al Gruppo 18 e al secondo periodo della tavola periodica, con...

Legame dativo: esempi

**Il Mondo del Legame Dativo: Struttura e Funzioni** Il legame dativo, noto anche come legame di coordinazione, è un legame chimico covalente in cui...

Esafluoruro di zolfo: proprietà, sintesi, reattività, usi

**L'utilizzo e i rischi dell'esafluoruro di zolfo: una panoramica completa** L'esafluoruro di zolfo (SF6) è un gas incoloro, inodore, scarsamente solubile in acqua, non...

Biossido di azoto: sintesi, reazioni, impatto ambientale, usi

**Il Biossido di Azoto: Caratteristiche e Applicazioni** Il biossido di azoto è uno degli ossidi dell’azoto, con la formula NO2, presente come gas di...

è in caricamento