back to top

Tag: riducenti

Litio alluminio idruro: reazioni, sintesi

**Litio alluminio idruro: un potente agente riducente in chimica organica** Il composto LiAlH4, noto come litio alluminio idruro, è un agente riducente non selettivo...

Niobio: reazioni, composti, usi

Il niobio è un metallo di transizione appartenente al Gruppo 5B e al 5° Periodo con configurazione elettronica 4d⁴ 5s¹. La sua...

Monossido di carbonio: sintesi, reazioni, tossicità

Il Pericolo Invisibile del Monossido di Carbonio: Cosa Dovresti Sapere Il monossido di carbonio è un gas tossico senza odore, colore o sapore che...

Idrazina: struttura, proprietà, sintesi, usi

Gli usi e le proprietà dell'idrazina L'idrazina è un composto inorganico con formula N₂H₄ noto per il suo caratteristico odore simile all'ammoniaca. Si presenta...

Reazione di Williamson: sintesi degli eteri, meccanismo

La sintesi di Williamson, ideata nel 1851, rappresenta ancora oggi il metodo più efficace per produrre eteri, sia simmetrici che asimmetrici, sia in...

Sodio boroidruro: proprietà riducenti, reazioni, sintesi

Sodio Boroidruro: Caratteristiche e Applicazioni Il sodio boroidruro, con formula NaBH₄, è un composto inorganico di colore bianco con struttura microcristallina, solubile in solventi...

è in caricamento