La rifrattometria e i rifrattometri: principi e applicazioni
La rifrattometria è una tecnica strumentale che si basa sulla misurazione dell'indice di rifrazione, un parametro...
**Polarimetria: l'importanza dei polarizzatori nella misurazione della luce polarizzata**
La polarimetria è una tecnica analitica che sfrutta la capacità di alcune sostanze otticamente attive...
**Metodi di Analisi Ottici: Turbidimetria e Nefelometria**
La turbidimetria e la nefelometria sono due metodi di analisi ottici impiegati per misurare la quantità di...
**La rivoluzione dei chip fotonici al silicio: nuove scoperte e prospettive**
L'interesse nei confronti dei chip fotonici al silicio è in costante crescita, con...
La velocità della luce è una costante fisica universale e ha un valore nel vuoto esattamente uguale a 299.792.458 metri al secondo ovvero circa 300.000 chilometri al secondo