back to top

Tag: risonanza

Reazione di Balz-Schiemann: prodotti di reazione, meccanismo

La Reazione di Balz-Schiemann: meccanismo e prodotti di reazione La reazione di Balz-Schiemann consente di ottenere il fluorobenzene o un suo derivato a partire...

Proprietà di aldeidi e chetoni: risonanza, energia di legame

**Proprietà di aldeidi e chetoni: risonanza e energia di legame** Le aldeidi e i chetoni sono caratterizzati principalmente dalla presenza del gruppo carbonilico, un...

Gruppi uscenti: caratteristiche, sostituzione nucleofila

**Gruppi Uscenti: Sostituzione Nucleofila e Sue Caratteristiche** I gruppi uscenti in chimica organica sono componenti molecolari che si sciolgono da una molecola e portano...

Tosilato: funzioni, tosilazione

**Tosilato: pratica della tosilazione e funzionalità** Il tosilato è un gruppo funzionale con formula CH3C6H4SO3-, indicato spesso come TsO- e costituisce l'anione dell'acido p-toluenossulfonico...

Coniugazione: classificazione, esempi

La Coniugazione delle Molecole: Definizione e Tipi La coniugazione rappresenta la diminuzione di energia di una molecola a causa della presenza di legami insaturi...

Acidità di composti organici: effetto induttivo, risonanza

**Acidità di composti organici: effetto induttivo e risonanza** L'acidità dei composti organici come gli acidi carbossilici dipende dalla capacità dell'acido di cedere un protone...

è in caricamento