Tag: RNA

Metalloenzimi: esempi, reazioni

I benefici dei metalloenzimi nell'ambito della biosintesi dei prodotti naturali sono imprescindibili per numerosi microrganismi. Essi sfruttano un catione metallico come cofattore nel...

Acidi nucleici: struttura

**Gli Acidi Nucleici: Portatori di Informazioni Genetiche** Gli acidi nucleici costituiscono una categoria di macromolecole fondamentali presenti in tutte le forme di vita, inclusi...

Timina: derivati, basi azotate

### La Struttura della Timina e la Sua Importanza nel DNA La timina è un tipo di eterociclo aromatico di tipo pirimidinico con due...

Uracile: sintesi, reazioni, funzioni

**L'importanza dell'uracile nella biochimica** L'uracile è una base azotata che, insieme alla citosina, all'adenina e alla guanina, costituisce una delle quattro basi azotate presenti...

Citosina: proprietà, derivati

La citosina, nota anche come 4-ammino-2-osso-1,2-diidropirimidina secondo la nomenclatura I.U.P.A.C., è una base azotata che fa parte degli eterocicli aromatici di tipo pirimidinico....

Guanina: basi complementari, derivati

La guanina, conosciuta anche come 2-ammino-6-ossipurina secondo la denominazione IUPAC, è una base azotata che fa parte delle basi puriniche presenti nel DNA...

è in caricamento