**Addizioni radicaliche: meccanismo e esempi**
Le addizioni radicaliche possono essere attivate da perossidi, azocomposti termolabili o mediante irradiazione con luce ultravioletta. In queste condizioni,...
**Polimerizzazione radicalica: meccanismo e iniziatore**
La polimerizzazione radicalica è un processo che, come le polimerizzazioni a catena, porta alla formazione di polimeri convertendo i...
**N-bromosuccinimmide: Descrizione, Sintesi e Applicazioni**
La N-bromosuccinimmide (NBS), noto anche come 1-bromo-2,5-pirrolidindione, è un composto chimico appartenente alla famiglia delle immidi dell'acido succinico con...
**Esercizi svolti sull'energia di legame: calcolo delle variazioni di entalpia**
L'energia di legame rappresenta l'energia richiesta per rompere omoliticamente (in frammenti neutri) un legame...
**Frecce Curve Nelle Reazioni Organiche: Importanza e Applicazioni**
Le frecce curve rivestono un ruolo fondamentale nella chimica organica, in quanto vengono utilizzate per evidenziare...