back to top

Tag: serina

Amminoalcoli: nomenclatura, esempi, usi

**Amminoalcoli: definizione e caratteristiche** Gli amminoalcoli, composti organici che contengono sia un gruppo alcolico che un gruppo amminico, sono presenti in natura e spesso...

Ceramidi: struttura, funzioni

**Ruolo delle Ceramidi nella Regolazione Cellulare** Le ceramidi sono molecole lipidiche fondamentali coinvolte nella regolazione di processi cellulari cruciali come la differenziazione, la proliferazione...

Amminoacidi glucogenici: catabolismo

**Importanza degli Amminoacidi Glucogenici e Chetogenici** Gli amminoacidi glucogenici sono quegli amminoacidi che possono essere convertiti in glucosio attraverso il processo di gluconeogenesi, a...

Acido gliossilico: sintesi, reazioni, usi

Acido Gliossilico: Proprietà, Sintesi e Applicazioni L'acido ossoetanoico, conosciuto anche come acido gliossilico, è un intermedio chimico molto reattivo che presenta due gruppi funzionali...

Treonina: struttura, funzioni, amminoacidi essenziali

**Treonina: Caratteristiche e Funzioni dell'Amminoacido Essenziale** La treonina è un amminoacido essenziale che presenta due centri chirali. Noto come acido-(2S,3R)-2-amino-3-idrossibutanoico, la treonina si trova...

Glicina: struttura, sintesi, reazioni

### La Glicina: l'Amminoacido più Semplice La glicina, anche conosciuta come Gly o G, è l'amminoacido più semplice con formula NH2CH2COOH. Si presenta come...

è in caricamento