back to top

Tag: significato

Il significato dell’espressione “essere al verde”

Le espressioni “essere al verde” o “restare al verde” sono comunemente utilizzate in Italia per indicare la mancanza di fondi sufficienti. L'origine di...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...

Quando cadono, quali sono e quale significato hanno

I Giorni della Merla, che comprendono il 29, 30 e 31 gennaio, sono tradizionalmente considerati i giorni più freddi dell'inverno. Tale associazione, tuttavia, è...

Qual è il significato di questo?

Il Giorno della memoria è una ricorrenza che commemora l’Olocausto, il massacro di sei milioni di ebrei e di altri milioni di persone, perpetrato...

La Mappa di Piri Reis e il suo significato nel rappresentare il Sudamerica invece dell’Antartide

La mappa di Piri Reis, un importante portolano rinascimentale, fu realizzata dall'ammiraglio turco ottomano Piri Reis tra il 1513 e il 1517. Questa rappresentazione...

Il saluto “romano”: significato e origine, non era usato nell’antica Roma

Il recente dibattito sul saluto "romano" ha avuto nuova attenzione in seguito a eventi e dichiarazioni pubbliche. Il saluto, noto anche come saluto fascista,...

è in caricamento