back to top

Tag: silicati

Materiali ceramici

**La storia dei materiali ceramici** I materiali ceramici costituiti da metalli, non metalli e semimetalli legati da legami ionici o covalenti, sono presenti da...

Minerali argillosi, struttura e classificazione

I minerali argillosi sono un gruppo di alluminosilicati che costituiscono la maggior parte della famiglia dei silicati e, nello specifico, dei fillosilicati

Leucite: diffusione, proprietà, usi

**La Leucite: Caratteristiche e Utilizzi** La leucite è uno dei minerali feldspatoidi appartenente al gruppo dei tectosilicati che si forma durante il raffreddamento della...

Ortoclasio: diffusione, proprietà, usi

**L'ortoclasio: un mineral ricco di storia e significato** L'ortoclasio, appartenente al gruppo dei feldspati, è uno dei minerali rocciosi più diffusi nella crosta terrestre....

Caolinite: diffusione, proprietà, usi

**La Caolinite: un'Argilla con molteplici Utilizzi** La caolinite è un minerale argilloso appartenente ai silicati, largamente diffuso sulla superficie terrestre. Questo minerale è composto...

Refrattari: proprietà, composizione

Materiali refrattari: Resistenti alle alte temperature e indispensabili per l'industria I materiali refrattari sono fondamentali per l'industria in quanto resistono alle alte temperature e...

è in caricamento